Le Rosa
Una community al femminile
Da qualche anno, sono entrata a far parte di una community, che nasce grazie alla volontà e all’impegno di Giulia Bezzi, founder della società benefit SEOSPIRITO S.R.L.
La community LeRosa, nasce con lo scopo di creare rete nella propria Provincia di Residenza, I’ obiettivo è ascoltare le donne, collaborare con TUTTI coloro che vogliono aiutarci a rendere concreti i nostri progetti, creare sinergie e collaborazioni, online e off line. La community è per le donne, ma non è la tipica community femminile, non parliamo di bambini, mariti e ricette, parliamo di business, di come migliorare.
La community non è preclusa agli uomini, cerchiamo sempre il confronto con l’emisfero maschile, è aperta, a chiunque voglia contribuire alla realizzazione del nostro progetto. La community è per le donne che vogliono crescere, cambiare e confrontarsi allontanando i classici stereotipi, convinte di poter partecipare a un sogno: un territorio in cui vivere meglio sotto tutti i punti di vista.

Scrivo per il blog leRosa, mi piace molto, sono tutte molto professionali e ci aiutano a scrivere “bene e sempre meglio”, insegnandoci tutto ciò che rientra nel marketing digitale, come fare networking, e compreso il miglior utilizzo delle piattaforme social per cercare uno sviluppo professionale, hanno organizzato la formazione e la consultazione di manuali, ci vengono corretti gli articoli, spiegandoci gli errori e consigliandoci al meglio.
Il risultato? I dati dicono che i miei social sono più seguiti, mi contattano dai social, molto più sovente di prima, mi sono accorta, da subito, che utilizzo molto meglio le mie competenze e ne acquisisco sempre nuove, ho stravolto il mio blog, più volte, cercando di applicare quanto imparato e funziona!
Ecco il mio ultimo articolo per il blog, dove parlo di risparmio energetico. Evidenzio l’importanza di proteggere l’ambiente e di ridurre la nostra impronta ecologica. Ma come possiamo fare la nostra parte anche in casa? L’articolo su lerosa.it fornisce 10 consigli pratici per il risparmio energetico in casa. Ci sono piccole azioni che possiamo fare ogni giorno, come spegnere le luci quando non siamo in una stanza o utilizzare le impostazioni di risparmio energetico sui nostri dispositivi elettronici.Questi semplici passi possono aiutare a ridurre il consumo energetico e risparmiare sui costi delle bollette. Vi invito a leggere l’articolo completo e a scoprire come potete contribuire al cambiamento con semplici gesti quotidiani.
Se vuoi leggere tutti i miei articoli clicca qui